Percorrendo Sogni

Percorrendo Sogni

Immagini che narrano, parole che dipingono, note che evocano: Sofia Neri ti guida in un percorso multisensoriale nell'universo di Tolkien.

Da Sofia Neri Atelier della Luce

Data e ora

sab, 19 lug 2025 20:30 - 22:30 CEST

Località

Piazza Brocchi 1

1 Piazza Brocchi 6926 Collina d'Oro Switzerland

Politica di rimborso

Refunds up to 10 days before event

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 2 ore

"Il Mondo di Tolkien nelle Opere Visive di Sofia Neri"

Un'esperienza straordinaria all'Atelier della Luce

Vi invitiamo a un evento unico che fonde arte visiva, letteratura e musica in un dialogo affascinante tra il mondo fantastico di J.R.R. Tolkien e l'universo artistico di Sofia Neri, nella magica atmosfera dell'Atelier della Luce.

Un viaggio tra universi paralleli

Immaginate di entrare in uno spazio dove le parole di Tolkien prendono forma attraverso lo sguardo visionario di Sofia Neri. Le sue opere non sono semplici fotografie, ma complesse elaborazioni visive dove ogni scatto racchiude un universo interiore ricco e articolato, frutto di una profonda connessione tra anima e mondo.

Come Tolkien ha impiegato decenni per costruire la sua Terra di Mezzo, così Sofia Neri, in una frazione di secondo, cattura epifanie visive che sono il risultato di anni di elaborazione interiore. Entrambi gli artisti condividono la straordinaria capacità di trasformare la realtà in qualcosa che va oltre, rivelando dimensioni che l'occhio ordinario non percepisce.

Nelle opere di Sofia Neri, i confini tra forme diventano portali tra mondi, proprio come accade nei passaggi che collegano i regni di Tolkien. Le sue immagini di elementi naturali - acqua, pietra, luce - sembrano animarsi di vita propria, richiamando alla mente gli Ent, i fiumi viventi e le montagne parlanti dell'universo tolkieniano.

Dialoghi tra visioni

Ciò che rende questo incontro particolarmente affascinante è il modo in cui entrambi gli artisti, attraverso linguaggi differenti, riescono a far emergere archetipi universali:

  • La luce che pervade le opere di Sofia Neri dialoga con la Luce di Eärendil, stella-guida nei momenti più bui del viaggio di Frodo
  • I confini misteriosi nelle sue fotografie evocano le soglie tra i mondi di Tolkien, dove l'ordinario e lo straordinario si incontrano
  • L'armonia cosmica che emerge dai suoi dettagli naturali risuona con la complessa mitologia della Terra di Mezzo, dove ogni elemento è parte di un disegno più grande

Un'esperienza multisensoriale

Durante questa serata speciale, sarete guidati in un percorso che stimolerà tutti i vostri sensi:

  • Una visita alle opere di Sofia Neri curata dall'artista stessa, che vi svelerà connessioni inaspettate con l'immaginario tolkieniano
  • Letture emozionanti tratte da "Il Signore degli Anelli", scelte per creare risonanze con le immagini che vi circonderanno
  • Il Duo PhiloSophia che interpreterà musiche di De Falla, Bartok, Piazzolla e Brahms, compositori che, come Tolkien e Neri, hanno saputo fondere tradizione e visione personale, familiarità e mistero

Al termine dell'esperienza, una raffinata degustazione di eccellenze enogastronomiche ticinesi vi permetterà di condividere impressioni ed emozioni in un'atmosfera conviviale.

Non perdete questa opportunità unica di esplorare come due menti creative, apparentemente distanti, condividano in realtà una visione profonda del mondo: quella capacità di scorgere la magia nascosta nel quotidiano e di trasformare la realtà attraverso il potere dell'immaginazione.

Organizzato da

Sofia Neri è un'artista poliedrica: fotografa, pianista, danzatrice, compositrice con una formazione in filosofia. L'Atelier della Luce rappresenta il fulcro della sua visione artistica. Situato a Montagnola (a 10 minuti da Lugano), è concepito come una "Living Gallery" - uno spazio vivo e intimo dove l'arte non è semplicemente esposta ma vissuta in modo immersivo. L'Atelier propone diverse esperienze strutturate:

"Spirale di Luce": visita guidata alle opere, performance musicale e degustazione di vini (2 ore, max 8 partecipanti)

"Risonanze": visita tematica, concerto, degustazioni e dialogo interattivo (4 ore, max 6 partecipanti)

"Metamorfosi": esperienza completa con visita approfondita, momento filosofico, concerto, pranzo/cena gourmet (giornata intera, max 4 partecipanti)

L'Atelier propone anche eventi aperti tematici che combinano arte visiva, letteratura (come Hermann Hesse o Tolkien), musica dal vivo e degustazioni enogastronomiche tipiche del Ticino.

Sofia opera secondo la filosofia "Spirali", di cui è co-fondatrice, che valorizza le connessioni creative tra persone. Con il compagno Sandro Pignataro ha formato il Duo PhiloSophia (violino e pianoforte), che si esibisce nelle performance dell'Atelier eseguendo anche composizioni originali ispirate alle sue opere visive.

La sua carriera artistica include mostre internazionali a Venezia, Miami, Dubai, Berlino, Budapest e Parigi, culminando nella sua prima personale "Inattese Apparizioni" a Roma nel 2024.

La sua arte visiva si caratterizza per un approccio che cattura l'essenza dei soggetti senza post-produzione digitale, cercando di rivelare dimensioni cosmiche nell'ordinario.